
Cider makers
Francesco Piazzera, tecnico agrario cresciuto a Maso Quadrifoglio a pane e mele Golden. Mi piace fare cose vecchie in modo nuovo, sperimentare tecniche di coltivazione innovative su varietà antiche, portando avanti la storia della mia famiglia.
Sono Federico Pedrolli, birraio per lavoro e per passione. Per me il sidro non è solo tecnica e degustazione, ma anche un modo per esprimere creatività e trasmettere emozioni. Non so stare fermo e amo le sfide.
“Se la vita ti da limoni, fatti una bella limonata”. A me ha dato le mele, e ho imparato a farci il sidro. Sono Davide Malfatti, e voglio creare nuove opportunità per chi, come me, ha un’azienda agricola e tanta voglia di mettersi in gioco.

Frutteto e sidreria
Nel 2019 abbiamo avviato i lavori di ristrutturazione in un edificio storico di Maso Quadrifoglio, a Terre d’Adige. Il nostro laboratorio si trova in campagna, immerso tra i meli che coltiviamo per produrre il sidro. Curiamo personalmente la materia prima nei nostri frutteti, al Maso e nella Valle di Non, con l’obiettivo di impiegare mele biologiche e a chilometro zero nella produzione di sidro.
Nella sidreria è stato allestito anche un piccolo spazio aperto al pubblico, la nostra Cider House, dove vogliamo condividere e farvi degustare i nostri prodotti.