Nel luglio 2020, appena un mese dopo l’avvio ufficiale della produzione di sidro, ci siamo iscritti al contest “Oscar Green 2020” promosso da Coldiretti Giovani Impresa. Si tratta di un concorso nazionale finalizzato a premiare le attività imprenditoriali giovani e innovative, contraddistinte da una vision fresca, sostenibile, e volta a portare benessere al territorio.
Il 31 luglio 2020, presso la Fondazione Edmund Mach di S. Michele all’Adige, si è tenuta la premiazione dei finalisti regionali; sette aziende per sette categorie: “fare rete”, “sostenibilità ambientale”, “impresa 5. Terra”, “noi per il sociale”, “creatività”, “compagnia amica”, oltre ad una menzione speciale “Covid 19”.
Il nostro progetto ha avuto il privilegio di classificarsi al primo posto nella categoria “Creatività”: “per aver focalizzato l’attenzione sull’originalità di idea e di prodotto” e per aver ideato “un prodotto che di fatto ha creato una nuova ramificazione alla filiera tradizionale della mela”. Inoltre, la nostra sidreria Apple blood è stata selezionata per rappresentare la regione Trentino Alto Adige alle finali nazionali di Roma!
Siamo orgogliosi di avere l’occasione di far conoscere ad un ampio pubblico un progetto in cui crediamo molto e un prodotto antico ma nuovo, che merita di essere riscoperto e apprezzato. Diffondere la cultura del sidro valorizza la mela, regina del nostro territorio, e porta benessere ai produttori e al mercato.
In seguito alla premiazione abbiamo avuto il piacere di ospitare in azienda lo staff e i cameraman incaricati di documentare le varie realtà in gara in tutta Italia: pensiamo di essere più bravi dietro i fermentatori che davanti alla telecamera, ma è stata un’occasione preziosa per promuovere la nostra azienda e il processo produttivo del sidro. Una bellissima esperienza che non si è ancora conclusa, ci vediamo a Roma e incrociamo le dita!